“I pensieri sono sempre antiquati. Se ti chiedessi di pensare a una rosa, a cosa penseresti? Non farai che ripetere ciò che già sai di una rosa. A che servono questi pensieri? Come potrai penetrare l’essenza di una rosa per loro tramite? Il pensiero può solo condurti a ciò che nella tua memoria già conosci su una rosa. Ecco perché il pensiero non è mai originale. Non esistono pensatori originali. L’Occidente ha una scienza del pensiero che consiste nella ricerca, nella logica, nell’analisi. L’Oriente si è interessato a qualcos’altro. L’Oriente ha sperimentato che esistono realtà delle quali nulla può essere conosciuto tramite il pensiero. Queste realtà devono essere viste, vissute. E tra vivere e pensare c’è un’enorme differenza.
Noi siamo vivi, ma non sappiamo cosa sia la vita. E questa ignoranza ci fa credere alla certezza della morte. L’ignoranza è morte. La stessa ignoranza della vita diventa il fenomeno della morte. Se, a Dio piacendo, riuscissimo a conoscere che cos’è la vita interiore, un singolo raggio di luce di quella conoscenza distruggerebbe per sempre l’ignoranza che ci porta a credere che qualcuno è morto, o che si dovrà morire. Noi non conosciamo la luce che siamo, ma siamo spaventati dal buio che non siamo. Non riusciamo a conoscere la luce che forma la nostra energia vitale, la nostra vita, e abbiamo paura del buio che non siamo.
Per chi accetta il proprio stato di agitazione e acconsente a conviverci, le porte della pace e della tranquillità si spalancano. Una delle più profonde verità della vita è che, accettando il veleno con amore, questo non è più tale, si trasforma in nettare. E l’uomo che ha accettato con tutto il cuore l’oscurità, scopre con sua meraviglia che essa è diventata luce.”
Publisher | Oscar Mondadori (Italy) |
---|---|
Number of Pages | 272 |
Format | Nook Or Kindle |
The information below is required for social login
Sign In
Create New Account